Trattamenti
Con la definizione di “trattamento termico dell’alluminio” si intende l’insieme di quei processi di riscaldamento e di raffreddamento (cicli termici) che hanno lo scopo di modificare le caratteristiche meccaniche (carico di rottura, carico di allungamento e carico di snervamento) delle fusioni di alluminio in modo da variare i parametri di durezza, resistenza alle sollecitazioni, tenacità, lavorabilità all’utensile, malleabilità in relazione al futuro utilizzo delle fusioni stesse.
​
​
SOLUBILIZZAZIONE E RADDRIZZATURA
INVECCHIAMENTO ARTIFICIALE
DISTENSIONE NORMALIZZAZIONE
SABBIATURA
Garantiamo consegna dei materiali e dei servizi rapide e puntuali (con gestione delle urgenze) nel rispetto del tempo dei nostri clienti, fattore determinante e prezioso.

STERRATURA
Il processo di sterratura consente di eliminare le anime che sono all'interno delle fusioni e che sono di difficile rimozione.

SOLUBILIZZAZIONE
La Solubilizzazione è un trattamento che viene eseguito a temperatura compresa tra 450°C e 550°C e permette di mandare in soluzione tutti gli elementi di lega.
Questa condizione viene poi cristallizzata mediante un rapido raffreddamento denominato Tempra.

INVECCHIAMENTO
La successiva fase di Invecchiamento consiste nell’indurimento per precipitazione dei costituenti di lega che può avvenire: a temperatura ambiente (stato fisico T4) in forno (stato fisico T6).
Questo processo conferisce ai prodotti le caratteristiche fisiche e meccaniche più appropriate ai successivi utilizzi.

DISTENSIONE E
RICOTTURA
I trattamenti termici che rientrano nella famiglia delle ricotture come la ricottura di addolcimento, isotermica, la normalizzazione, la distensione e la ricristallizazione, vengono realizzati allo scopo di addolcire il materiale, per renderlo più facilmente lavorabile sia all’utensile, sia per deformazione plastica, omogeneizzare la struttura e ridurre le tensioni interne.

RADDRIZZATURA
Controllo ed eventuale raddrizzatura delle fusioni che possono subire malformazioni.

SABBIATURA
La sabbiatura è un’operazione che permette di ripulire accuratamente una superficie da incrostazioni e residui o di ottenere una finitura che assicuri un buon ancoraggio per trattamenti successivi.
Servizi
Mgt Srl oltre al trattamento termico su leghe leggere fornisce i seguenti servizi complementari per garantire un alto grado di soddisfazione dei nostri clienti:

Controllo qualità
Laboratorio interno dove vengono effettuati i controlli di durezza mediante durometri tarati periodicamente, per verificare il corretto risultato del ciclo termico.

Certificato di durezza
Rilascio di certificati di durezza (HB) e grafici che illustrano i parametri del trattamento termico.

Trasporto
L’azienda è in grado di effettuare la presa e consegna del materiale con mezzi propri su espressa richiesta del cliente.